Uno dei disturbi più comuni nella gravidanza è il mal di schiena, che in genere dipende dall'aumento del peso e dalla lassità delle articolazioni: per alleviarlo potete ricorrere ad alcuni metodi, il più efficace dei quali sembra essere la pratica regolare dell' attività fisica, ad esempio lo Yoga, il Pilates, lo Stretching, il Gyrotonic, la riabilitazione Pavimento Pelvico.
Gli esercizi migliori sono quelli dei muscoli addominali, che forniscono un supporto alla schiena e irrobustiscono anche le gambe e le braccia. Le fatiche non finiscono con il parto: ci sar' il seggiolino da trasportare, tutto l'occorrente per il bambino, forse la spesa, ed ovviamente il bambino stesso!
Preparatevi quindi già durante la gravidanza a sostenere questi sforzi: ecco cinque consigli per evitare il mal di schiena nel terzo trimestre.